Ardora 9 creazione di contenuti didattici per il web
VERSIONE 9.4 - 17/01/2023
- Desktop:
Ora si può aggiungere all’utilità “Desktop” un nuovo “strumento”, cioè una pagina web multimedia realizzata con “board”; “board” però deve essere creato con questa versione di Ardora o una versione superiore.
- Attività:
Wordmaster: nuova attività interattiva.
- Pagine web multimedia:
Testo e immagini: vi è ora una nuova funzionalità che permette di creare un “fumetto” (denominato “tooltip”) che appare con il passaggio del mouse sopra una parola o un gruppo di parole.
Libro: è stato aumentato il numero di pagine, che si possono creare, a 100. Ora vi è anche la possibilità di inserire dei links.
VERSIONE 9.3 - 04/04/2022
- Utilità-Siti web:
Vi è ora la possibilità di ridurre/ingrandire o mostrare l’area del sito a pieno schermo grazie all’inserimento di pulsanti appositi, posizionati nella parte inferiore del sito..
- Nuove attività:
Completamenti-Testo: questa attività include ora la possibilità di mostrare immagini assieme al testo in dimensioni più grandi.
- Nuova pagina web multimedia:
Board: sono state inserite nuove funzionalità. Innanzitutto ora è possibile salvare il contenuto della tua “board”. Sono stati inoltre aggiunti nuovi strumenti di disegno (rettangoli, poligoni, cerchi etc.). È ora possibile infine creare differenti tipi di grafici/diagrammi/schemi/mappe aggiungendo delle frecce che collegano i diversi contenuti presenti nell’area di lavoro della “board”.
- Utilità-Desktop:
è stata aggiunta la possibilità di raggruppare dalla toolbar (barra degli strumenti) links ed elementi della libreria in “sottomenù”, per una migliore navigazione.
- Pagine all’interno di un server:
le attività denominate “Note collettive”, “Album collettivo”, Registratore” e “Poster” sono state migliorate come pure la loro integrazione con l’utilità che si chiama “Desktop”.
- Temi:
è stato migliorato il tema denominato “basico_02”
VERSIONE 9.2 - 04/04/2022
ACCESSIBILITA' WEB: è stata migliorata l'accessibilità delle attività interattive (ad eccezione di "Blockly" e "Geometria") e delle pagine web multimediali (ad eccezione di "Board" e "SVG").
PAGINE MULTIMEDIALI
Vista panoramica interattiva: sono state aggiunte due opzioni; la prima permette di indicare sull'immagine stessa, tramite un punto colorato, la presenza di un'area "sensibile e cliccabile"; la seconda permette di visualizzare una piccola "finestra/ popup" quando si passa con il mouse sopra determinate aree.
Al momento del rilascio di questo aggiornamento, l'opzione per scorrere una sezione di un'immagine, funziona correttamente solo nei browser di derivazione "Chromium", cioè Chrome, Opera o Brave, ma non in Firefox. Se la sezione dell'immagine da visualizzare ha le stesse dimensioni dell'immagine stessa, allora essa funziona correttamente in qualsiasi browser corrente.
VERSIONE PER MACOS a 64bits: in via sperimentale, è possibile scegliere, come server, il proprio server interno che distribuisce MacOS; per fare ciò si scelga l'opzione "Interno" dal menù "Utilità – Configura Ardora - Percorso del server locale".
Tuttavia, se vuoi creare una "Nuova pagina all'interno di un server" o utilizzare "Utilità/desktop", si consiglia di aggiornare la versione PHP che, di default, è presente nelle diverse distribuzioni 8.0 o successive,
La possibilità di utilizzare un web server "esterno", come spiegato nei tutorial dedicati, è comunque ancora perfettamente valida.
VERSIONE 9.1 - 01/06/2021
Seleziona le parole in un paragrafo: è stato corretto l'errore, che si verificava su Mac, quando si riapriva il paragrafo per la modifica.
PAGINE MULTIMEDIALI
Libro: è possibile aggiungere suoni e video a ogni pagina, inoltre gli sfondi ora "riempiono" l'intera pagina.
File manager: ora vengono creati dei file di registro per registrare delle informazioni sui file caricati ed eliminati.
Messenger: ora è possibile allegare collegamenti a URL e a file di immagini, audio o video.
SERVER WEB INTERNO (solo Windows): La versione Windows include un server interno e quindi non è più necessario installarlo; comunque è ancora possibile eseguire l'anteprima con un altro server in modo che l'utente possa avere la possibilità di configurare questo server interno.
VERSIONE 9.0 - 06/01/2021
Qualsiasi alfabeto può ora essere utilizzato durante la progettazione delle attività, anche gli alfabeti utilizzati in quelle lingue nelle quali Ardora non è ancora stato tradotto.
- ATTIVITÀ INTERATTIVE:
Completamenti/Tabelle: è ora possibile includere immagini e/o suoni. È stata aggiunta anche la possibilità di inserire del testo utilizzando un microfono (Attenzione! Questa opzione funziona solo con questi due browser: "Chrome" o "Maxthon").
Ordinamenti/frasi: si può decidere se le frasi verranno visualizzate "in modo casuale" o nello stesso ordine con cui “sono state progettate".
Seleziona/Immagini-suoni: è ora disponibile la possibilità di visualizzare le domande in modo casuale.
- UTILITÀ:
Pacchetto di attività di Ardora: è stata aggiunta l'opzione per cui le diverse attività in esecuzione in un “Pacchetto” siano collegate a un contenuto multimediale.
Pacchetto di attività con gestione degli utenti: gli insegnanti possono ora cancellare i dati pregressi degli studenti. È possibile anche specificare che quando lo studente accede a un pacchetto una seconda o più volte, il sistema lo rimanda automaticamente alla prima attività non risolta. Ogni studente può ora controllare i dati memorizzati sui propri progressi.
- PAGINE MULTIMEDIALI
Carousel: nuova pagina multimediale.
Board: Diverse nuove funzionalità sono state aggiunte a questa pagina multimediale; ora è concesso selezionare diversi sfondi e utilizzare suoni e video. È disponibile inoltre l'opzione di registrazione delle azioni che verranno eseguite su questa pagina (o qualsiasi altro elemento visualizzato sullo schermo del nostro computer) con o senza audio.
- PAGINE AL’INTERNO DI UN SERVER
Registratore: nuovo strumento.
Messenger: nuovo strumento per stabilire rapidamente un contatto tra i membri di un determinato gruppo (insegnanti e studenti).
Chat: è stato corretto il bug in php 7 che si presentava quando si utilizzavano caratteri speciali, come la lettera "ñ", o gli accenti.
File manager: sono ora disponibili diverse nuove funzionalità; è possibile rinominare i file, trascinare un file in una cartella, ruotare le immagini, nonché un menù (pulsante destro) che ti consente di copiare, tagliare e incollare. Dalla tua cartella personale puoi registrare direttamente suoni, video e quanto visualizzato sullo schermo del tuo computer, salvandoli nella cartella che desideri.
- UTILITÀ
Desktop: si tratta di una nuova utility che consente la creazione di desktop virtuali per i nostri studenti. Una volta all’interno gli insegnanti di un determinato gruppo possono aggiungere qualsiasi contenuto web (creato con Ardora o con qualsiasi altro software), aggiungere e rimuovere utenti, specificare collegamenti e "scorciatoie da tastiera" e includere altri strumenti come un file manager, un elaboratore di testi , sistemi di messaggistica, un'agenda, etc.